La guarnizione assicura la corretta tenuta tra la caldaia
e la resistenza.
Con il tempo e il calore si indurisce ma va sostituita
solo se si smonta la resistenza.
Sulle resistenze in rame e ottone era piatta e andava
incassata in una scanalatura ricavata alla base del bordo interno della
resistenza.

Sulle attuali resistenze in metallo è una o-ring che va
alloggiata nella apposita sede.

SOSTITUZIONE GUARNIZIONE PER RESISTENZA IN RAME E OTTONE |
 |
la vecchia guarnizione piatta si presenta molto dura e
incollata alla base della resistenza |
 |
con un giravite sollevarla in più punti |
 |
con delle pinze staccarla a pezzi
|
 |
ripulire da eventuali residui la sede della guarnizione |
 |
inserire, se disponibile, la guarnizione piatta avendo cura
di farla entrare nella scanalatura circolare. Nel
riavvitare la resistenza occorre evitare di stringere troppo
per non danneggiare la guarnizione |
SOSTITUZIONE GUARNIZIONE PER RESISTENZA IN METALLO |

|
la vecchia guarnizione o-ring si presenta deformata e
aderente alla resistenza |

|
con un giravite sollevarla in più punti |

|
pulire la resistenza dai residui |

|
pulire eventualmente la resistenza dai depositi di calcare
immergendola per qualche ora in aceto bianco se i depositi
sono lievi, altrimenti usare un prodotto specifico |

|
inserire la
guarnizione nuova e riavvitare la resistenza |
|