La manutenzione del macinacaffè Jolly è
molto semplice e riguarda solo le macine che possono essere sostituite
in pochi minuti.

procuratevi una coppia di macine nuove

togliete il dosatore e il contenitore del caffè

rimuovete con un compressore la polvere di caffè e
svitate la parte superiore

svitate le tre viti che fissano ciascuna macina

pulite bene il tutto, inserite le nuove macine e
rimontate il tutto.

Per ritrovare la posizione di riferimento avvitate la
parte superiore fino a fine corsa e tornate indietro di circa 8 scatti.
|